Vocabolario

Salasso


Aggettivo
salasso (plurale: salassi)

  1. (storia) dei Salassi
  2. riferito a persona che apparteneva al popolo dei Salassi

Sostantivo
salasso m (plurale: salassi)
  1. riferito a persona che apparteneva al popolo dei Salassi
  2. (medicina) operazione terapeutica anche preventiva con il quale si sottrae una notevole quantità di sangue da una vena periferica per ridurne la quantità in circolazione
  3. (agricoltura) in viticoltura, operazione attuata prima della fioritura che consiste nell'eseguire il taglio, per circa un centimetro, di tralci fruttiferi già potati
  4. (senso figurato) spesa notevole, onerosa
  5. il conto dellofficina è stato un salasso''

Voce verbale
salasso
  • prima persona singolare presente del verbo salassare


  • Sillabazione
    sa | làs | so

    Pronuncia
    IPA: /sa'lasso/

    Etimologia
    derivato di salassare( dal latino sanguĭnem laxare cioè "fare scorrere il sangue" )

    Citazioni

    "Coloro a cui il purgante o il salasso giovano, debbono essere purgati o salassati in primavera" (Ippocrate)

    Derivate

  • salassata

  • Alterati

  • (diminutivo) salassetto

  • flebotomia (s.m.), spesa (s.m.), pagamento (s.m.), ladrocinio (s.m.), rapina (s.m.), ruberia (s.m.), sborso (s.m.), esborso (s.m.), dispendio (s.m.), stangata (s.m.), mazzata (s.m.), botta (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>