Vocabolario

Sala


Sostantivo
sala f (plurale: sale)


  1. (architettura) locale di un edificio adibito a riunioni ovvero, in senso ampio, a ospitare anche temporaneamente più persone
  2. sala da ballo, sala daspetto, sala riunioni, sala da pranzo''
  3. (per estensione)Definizione mancante
  1. locale di una nave adibito a particolari funzioni
  2. sala macchine
  3. (arcaico) abitazione longobarda
  4. (ruota)Definizione mancante
  5. (botanica)Definizione mancante
  6. (storia)pinta di palude

Voce verbale sala
  • terza persona singolare dell'indicativo presente di salare

  • Sillabazione
    sà | la

    Pronuncia

    Etimologia
    Dal germanico-longobardo sala, abitazione

    Alterati

    • (diminutivo) saletta
    • (accrescitivo) salone

    soggiorno (s.f.), salotto (s.f.), salone (s.f.), atrio (s.f.), hall (s.f.), sala di spettacolo (s.f.), auditorium (s.f.), pubblico (s.f.), spettatori (s.f.), presenti (s.f.), casa di campagna (s.f.), insediamento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>