Vocabolario

Sagra


Sostantivo
sagra f sing (plurale: sagre)


  1. (antropologia) festa di cadenza annuale che celebra un santo patrono o la ricorrenza della consacrazione di una chiesa, spesso con processioni, fiere e altro
  2. festa popolare dedicata ad una vivanda o ad un prodotto di stagione
  3. la sagra della salsiccia
  4. commemorazione di eventi o persone
  5. (senso figurato) manifestazione palese di qualcosa
  6. i concorsi di bellezza sono la sagra del cattivo gusto
  7. (obsoleto) cerimonia che consacra una chiesa, un re o altro
  8. pezzo dell'artiglieria

Sillabazione
sà | gra

Pronuncia
IPA: /'sagra/

Etimologia

  • (''definizioni 1, 2, 3, 4, 5) da sagro antica variante di sacro

  • Correlate

  • festa popolare

  • festa patronale (s.f.), festività (s.f.), solennità (s.f.), rito (s.f.), festa (s.f.), fiera (s.f.), mercato (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>