Vocabolario

Saggezza


Sostantivo
saggezza f inv


  1. (filosofia)(religione) attitudine a riconoscere, tra la varie alternative disponibili, quella che arreca il maggior numero di vantaggi, a prescindere dalle apparenze e dalle opinioni comuni
  2. di chi conosce una o più verità e può discernere
  3. ...le vie della saggezza

Sillabazione
sag | géz | za

Pronuncia
IPA: /sad'ʤettsa/

Etimologia
derivazione di saggio (dal francese sage, che deriva dal latino sapius, derivazione di sapĕre cioè "avere senno")

Citazioni

"Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia" (Epicuro)

Derivate

  • saggiamente

  • senno (s.f.), assennatezza (s.f.), sapienza (s.f.), buonsenso (s.f.), raziocinio (s.f.), giudizio (s.f.), criterio (s.f.), equilibrio (s.f.), attenzione (s.f.), prudenza (s.f.), accortezza (s.f.), avvedutezza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>