Vocabolario

Saccheggio


Sostantivo
saccheggio m sing (plurale: saccheggi)


  1. (storia)(militare)(diritto) distruzione per rubare ogni cosa
  2. La cittadina subì un saccheggio totale nel 1023 d.C

Voce verbale
saccheggio
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di saccheggiare

  • Sillabazione
    sac | chèg | gio

    Pronuncia
    IPA: /sak'kedʤo/

    Etimologia
    derivazione di saccheggiare, cioè "mettere nel sacco"; significa quindi "messo nel sacco"

    Correlate

  • razzie, saccheggi

  • distruzione (s.m.), devastazione (s.m.), saccheggiamento (s.m.), sacco (s.m.), depredazione (s.m.), razzia (s.m.), furto (s.m.), rapina (s.m.), ruberia (s.m.), svaligiamento (s.m.), scorreria (s.m.), scorribanda (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>