Vocabolario

Sacca


Sostantivo
sacca f (plurale: sacche)

  1. sacchetto, borsa o sacco chiudibile, non rigido, atto ad accogliere oggetti o liquidi
  2. (medicina) una zona di circoscritta di infezione od un contenitore di sangue, soluzione fisiologica ecc
  3. (geografia) una zona circoscritta geograficamente o morfologicamente nella quale è individuabile chiaramente qualcosa staccato dal contesto attorno
  • (geografico) laguna (tipicamente di una zona di mare o lago quasi completamente chiusa, riferibile anche al fondo della stessa)
  • (guerra) una zona di circoscritta, chiaramente delimitata, dove sono state confinate le truppe rivali

  • Sillabazione
    sàc | ca

    Pronuncia

    IPA: /'sacca/
    IPA: /'sakka/

    Etimologia
    da sacco

    Derivate

  • insaccare, insaccato, sacco

  • Correlate

  • sacco, richiudere, insaccare, imprigionare, confinare, tasca, contenitore

  • Alterati

  • (diminutivo) sacchetta

  • sacco (s.f.), borsa (s.f.), bisaccia (s.f.), fardello (s.f.), tascapane (s.f.), saccoccia (s.f.), scarsella (s.f.), insenatura (s.f.), rientranza (s.f.), avvallamento (s.f.), depressione (s.f.), concavità (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>