Sostantivo
sabotaggio m sing (plurale: sabotaggi)
Sillabazione
sa | bo | tàg | gio
Pronuncia
IPA: /sabo'tadʤo/
Etimologia
dal francese sabotage che deriva da saboter cioè "sabotare". Sull'origine del termine francese, chiaramente derivato da "sabot"=zoccolo, ci sono molte ipotesi: dalla pratica di danneggiare i macchinari colpendoli con gli zoccoli, al generico senso di lavorare senza cura, come nel produrre uno zoccolo; dato che inizialmente il significato era quello di rallentare la produzione lavorando lentamente href="http://www.etymonline.com/index.php?search=sabotage">http://www.etymonline.com/index.php?search=sabotage, e dato che "sabot" significa "zoccolo" anche nel senso di "zeppa", non e` escluso che l'idea iniziale fosse quella di "inceppare" un macchinario o un processo.
danneggiamento (s.m.), danno (s.m.), rovina (s.m.), distruzione (s.m.), guasto (s.m.), blocco (s.m.), ostacolo (s.m.), impedimento (s.m.), intralcio (s.m.), disturbo (s.m.), boicottaggio (s.m.), ostruzionismo (s.m.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...