Vocabolario

Ruggine


Aggettivo
ruggine inv

  • di colore rosso bruno
  • Sostantivo ruggine f sing (plurale: ruggini)

    1. (chimica) sostanza di colore rosso bruno composta da idrossidi di ferro, che si genera tramite l'ossidazione del ferro o altri metalli avvenuta con l'esposizione di questi all'aria e all'umidità, e che li consuma
    2. quel tubo è stato completamente eroso dalla ruggine
    3. (per estensione) (non comune) la sporcizia che ricopre qualcosa
    4. (senso figurato) rancore, inamicizia
    5. una vecchia ruggine li divide
    6. (botanica) malattia delle piante che copre queste di macchie rosso ruggine

    Sillabazione
    rùg | gi | ne

    Pronuncia
    IPA: /'rudʤine/

    Etimologia
    dal latino aerūgo cioè "verderame" derivato da aes cioè "rame"

    Derivate

  • rugginoso

  • Correlate

  • arrugginire

  • ossidazione (s.f.), astio (s.f.), livore (s.f.), risentimento (s.f.), acredine (s.f.), dissidio (s.f.), screzio (s.f.), dissapore (s.f.), rancore (s.f.), rugginoso (agg. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>