Vocabolario

Ruffiano


Sostantivo
ruffiano m sing
(singolare maschile: ruffiano, plurale maschile: ruffiani, singolare femminile: ruffiana, plurale femminile: ruffiane)


  1. chi per denaro o per altro interesse di lucro, fa da mediatore nelle tresche amorose altrui
  2. (spregiativo) individuo che striscia per conseguire favori

Sillabazione
ruf | fià | no

Pronuncia
IPA: /ruf'fjano/

Etimologia
Forse dal latino rufianus ossia "dai capelli rossi" da rufus ossia "rosso";Anticamente, chi per denaro o per altro interesse di lucro, faceva da mediatore nelle tresche amorose altrui. Nel corso dei secoli il termine si è poi esteso su chiunque, genericamente, pratica degli atteggiamenti di lusinga, servilismo o adulazione nei confronti di un'altra persona al solo fine di ottenere interessi e favori personali

Derivate

  • ruffianesco, ruffianeria, ruffianeggiare

  • Correlate

  • lenocinio

  • Alterati

    • (diminutivo) ruffianello, ruffianetto
    • (accrescitivo) ruffianone
    • (peggiorativo) ruffianaccio

    mezzano (s.m.), protettore (s.m.), paraninfo (s.m.), adulatore (s.m.), leccapiedi (s.m.), lusingatore (s.m.), tirapiedi (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>