Vocabolario

Rubrica


Sostantivo
rubrica f sing (plurale: rubriche)

  1. (tipografia) quaderno diviso in ordine alfabetico in cui in genere vengono annotati dati anagrafici (ad esempio numeri di telefono, indirizzi, email, ecc.)
  2. nel campo dell'informazione giornalistica o radiotelevisiva, indica uno spazio dedicato ad un particolare argomento
  3. colore rosso utilizzato anticamente per tingere alcune parti di libri
  4. (per estensione) parti di un testo antico tinte di colore rosso

Sillabazione
ru | brì| | ca o rù | bri | ca

Pronuncia
IPA: /ru'brika/

Etimologia
dal latino rubrīca cioè "ocra rossa" che deriva da ruber ossia "rosso" dato che una volta si usava scrivere con l'inchiostro rosso il titolo delle leggi, dei libri ecc

Correlate

  • diario

  • agenda (s.f.), repertorio (s.f.), prontuario (s.f.), indirizzario (s.f.), registro (s.f.), elenco (s.f.), sezione (s.f.), rassegna (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>