Vocabolario

Rozzo


Aggettivo
rozzo m (singolare maschile: rozzo, plurale maschile: rozzi, singolare femminile: rozza, plurale femminile: rozze)


  1. di un individuo che è poco e male educato, o che ha modi o atteggiamenti poco raffinati o perfino violenti sostanzialmente, che si comporta in modo primitivo
  2. gli abitanti del villaggio vicino erano rozzi e violenti
  3. di un artefatto, o un'opera dell'ingegno, o soluzione o idea che è pensata in modo rudimentale, o goffo, o appena abbozzato, lontano dai canoni raggiunti dallo stato dell'arte
  4. questo arnese è frutto di un lavoro veramente rozzo
  5. (araldica) attributo araldico che si applica al sole quando nel disco non ne compare l'effigie: detto anche ombra di sole

Sostantivo
rozzo m (singolare maschile: rozzo, plurale maschile: rozzi, singolare femminile: rozza, plurale femminile: rozze)

  1. persona rude, maleducata o violenta
  2. Gianni è il solito rozzo
  3. tuo marito è un rozzo !

Sillabazione
ròz | zo

Pronuncia
IPA: /'roddzo/

Etimologia
dal latino rŭdius, comparativo neutro di rudis ossia "rude"

Derivate

  • rozzamente, rozzezza

  • grezzo (agg.), grossolano (agg.), abbozzato (agg.), artigianale (agg.), greggio (agg.), disadorno (agg.), casalingo (agg.), primitivo (agg.), ignorante (agg.), rustico (agg.), goffo (agg.), semplice (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>