Vocabolario

Rovina


Sostantivo
rovina f sing (plurale: rovine)


  1. Definizione mancante
  2. (senso figurato) individuo od oggetto che è motivo di iattura

Voce verbale

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di rovinare
  2. quello spacciatore rovina i ragazzi
  3. seconda persona singolare dell'imperativo di rovinare

Sillabazione
ro | vì | na

Pronuncia
IPA: /ro'vina/

Etimologia
dal latino ruina, derivazione di ruere ossia "precipitare"

Citazioni

"Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia le grandissime vanno in rovina" (Gaio Sallustio Crispo)

Derivate

  • rovinismo

  • Correlate

  • rovinare, rovinio, rovinoso

  • crollo (s.f.), distruzione (s.f.), caduta (s.f.), disfacimento (s.f.), calamità (s.f.), cataclisma (s.f.), macerie (s.f.), resti (s.f.), ruderi (s.f.), tracce (s.f.), vestigia (s.f.), tracollo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>