Vocabolario

Rosa


Aggettivo
rosa


  1. (fisica) di colore simile al rosso ma più chiaro e meno saturato
  2. :
  3. (senso figurato) tipico delle donne

Sostantivo
rosa1 f (plurale: rose)
  1. (botanica) pianta della famiglia delle rosacee
  2. (botanica) il fiore della suddetta pianta
  3. (senso figurato) elenco di giocatori di una squadra
  4. (araldica) figura araldica convenzionale costituita da cinque petali attorno a un bottone centrale, finemente ripiegati nel lembo superiore e framezzati dalle punte di foglioline; si possono trovare anche rose formate da un numero diverso di petali ma in tal caso il numero va blasonato

Sostantivo rosa2 m

  1. (colore) colore simile al rosso ma più chiaro e meno saturato
  2. :

Voce verbale
rosa f
  • participio passato femminile del verbo rodere

  • Sillabazione
    rò | sa (voce verbale) ró | sa

    Pronuncia
    IPA: /'rɔza/

    Etimologia

    (aggettivo e sostantivo) dal latino rosa

    (voce verbale) da rodere


    Citazioni

    "il tempo che hai perso per la tua rosa è ciò che fa la tua rosa tanto importante" (Antoine de Saint-Exupéry)


    Iperonimi

    • (colore) colore
    • (botanica) fiore

    rosone (s.f.), rosetta (s.f.), gruppo (s.f.), insieme (s.f.), cerchia (s.f.), noce (s.f.), rosato (s.m. inv. e agg. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>