Vocabolario

Rombo


Sostantivo
rombo m (plurale: rombi)

  1. (geometria) quadrilatero equilatero; dal fatto che possiede quattro lati congruenti segue che le coppie dei suoi lati opposti riguardano lati paralleli, cioè che si tratta di un parallelogramma
  2. larea del è pari al semiprodotto della diagonale maggiore per la diagonale minore''
  3. (fisica) rumore basso, intenso e profondo
  4. (zoologia) (ittiologia) pesce marinodei Pleuronettiformi , commestibile, con corpo appiattito romboidale e spine ed entrambi gli occhi sul lato sinistro
  5. (marina) linea di rotta di una nave
  6. (araldica) losanga; taluni araldisti ritengono che il termine si debba applicare solo a una figura quadrata posta secondo una diagonale in palo

Sillabazione
ròm | bo

Pronuncia
IPA: /'rombo/

Etimologia
dal tardo latino rhombus ( derivazione di ῥέμβω ossia "girare") cioè "trottola"

rimbombo (s.m.), fragore (s.m.), frastuono (s.m.), tuono (s.m.), boato (s.m.), rumore (s.m.), strepito (s.m.), botto (s.m.), detonazione (s.m.), deflagrazione (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>