Vocabolario

Rispetto


Sostantivo
rispetto m inv


  1. (filosofia)(psicologia) deferenza nei riguardi di qualcuno
  2. salvaguardia, secondo coscienza e conoscenza, della dignità propria ed altrui
  3. rispetto reciproco
  4. non ha rispetto per le donne perché, dopo la pessima esperienza con la moglie, ha paura di apparire loro come un oggetto
  5. ammirazione o apprezzamento per qualcuno e/o qualcosa
  6. premura ed attenzione per non arrecare danno a qualcuno e/o qualcosa
  7. avere cura; non "trascurare"
  8. rispetto per sé stesso

Voce verbale

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di rispettare
  2. rispetto la tua decisione

Sillabazione
ri | spèt | to

Pronuncia
IPA: /ri'spɛtto/

Etimologia
dal latino respectus, derivazione di respicere ossia "guardare indietro con rispetto"

Citazioni

"Il bambino ha diritto a tutto il rispetto" (Giovenale)

Derivate

  • rispetto a

  • deferenza (s.m.), riguardo (s.m.), stima (s.m.), attenzione (s.m.), considerazione (s.m.), devozione (s.m.), ossequio (s.m.), adorazione (s.m.), venerazione (s.m.), omaggio (s.m.), educazione (s.m.), tatto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>