Vocabolario

Riso


Sostantivo
riso m inv

  1. (botanica) cariosside di una pianta dallo stesso nome, costituito da chicchi bianchi, duri e ricchi di amido che si consuma cotto: minestra di riso; riso in brodo, al sugo;riso comune, sino, su perfino, in relazione alla loro maggiore durezza dei chicchi
  2. carta di riso : carta esile che si ottiene dall'interno la pianta di riso
  3. (botanica) pianta annua della famiglia delle graminacee che produce questo frutto, con foglie lineari e infiorescenze a pannocchia formata da un numero vario di spighette che contengono i frutti (cariossidi)

Sostantivo
riso m sing (plurale: risa)
  • stato d'animo che esprime euforia e che si manifesta con un'alterazione del ritmo respiratorio
  • Voce verbale riso
  • participio passato singolare maschile di ridere
  • Sillabazione
    rì | so

    Etimologia

    • (botanica) dal latino orȳza(m), che deriva dal greco óriyza
    • (Nome) dal latino risus

    Citazioni

    "Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo" (Confucio)

    Alterati

  • (diminutivo) risolino

  • Proverbi

    • il riso fa buon sangue: una sana allegria è utile anche al corpo
    • il riso abbonda sulla bocca degli stolti:chi ride troppo dimostra di avere poco cervello
    • punto riso

    risata (s.m.), ridere (s.m.), sorriso (s.m.), ghignata (s.m.), ghigno (s.m.), sogghigno (s.m.), beffa (s.m.), canzonatura (s.m.), derisione (s.m.), irrisione (s.m.), scherno (s.m.), allegria (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>