Vocabolario

Rischio


Sostantivo
rischio m sing (plurale: rischi)

  1. (economia)(statistica)(finanza)(tecnologia)(medicina) possibilità prevedibile di subire in un futuro prossimo un danno, specialmente relativo ai propri beni, all'integrità fisica o alla vita, come conseguenza del proprio comportamento o di difficoltà oggettive
  2. fumo e alcol anticipano e amplificano i sintomi tipici della menopausa, oltre ad aumentare il rischio di malattie cardio-vascolari, neoplasie e osteoporosi

  • (filosofia)(psicologia) situazione di incertezza che può tradursi in un risultato positivo o negativo, indipendentemente dalla nostra volontà o capacità
  • Voce verbale rischio
  • 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di rischiare

  • Sillabazione
    rìs | chio

    Pronuncia
    IPA: /ˈriskjo/

    Etimologia
    derivazione di rischiare

    Citazioni

    "L'unico vero rischio nella vita è non voler correre alcun rischio." (Sergio Bambarén)
    "Vivere nel rischio significa saltare da uno strapiombo e costruirsi le ali mentre si precipita." (Ray Bradbury)


    Derivate

  • arrischiare, rischio-paese

  • pericolo (s.m.), repentaglio (s.m.), azzardo (s.m.), sorte (s.m.), avventura (s.m.), incognita (s.m.), cimento (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione