Vocabolario

Riporto


Sostantivo
riporto m (plurale: riporti)


  1. ciocca di capelli pettinata per coprire una parziale calvizie
  2. (matematica) operazione che si esegue quando, addizionando numeri in colonna, si ottiene una somma superiore a 9, che dà quindi luogo a una o più unità dell’ordine superiore: tale operazione consiste nell’addizionare queste unità alle unità dello stesso ordine presenti negli addendi
  3. (diritto)(economia)(commercio)(finanza) trasferimento di importi di una pagina di un registro o di un rendiconto all’inizio degli importi della pagina successiva
  4. contratto con cui un riportatore cede ad un riportato un titolo di credito in cambio di un altro

Voce verbale
riporto
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di riportare

  • Sillabazione
    ri | pòr | to

    Etimologia
    dal latino reportare , formato da re- e portare cioè "portare"


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>