Vocabolario

Riga


Sostantivo
riga f sing (plurale: righe)


  1. (matematica)(geometria)(tecnologia)(architettura) strumento a barra per misurare lunghezze
  2. (araldica) divisa; secondo alcuni araldisti si tratta di una fascia diminuita di un terzo

Sillabazione
rì | ga

Pronuncia
IPA: /'riga/

Etimologia
dal longobardo riga ovvero "riga"

Correlate

  • rigaggio,rigare,rigate

  • Alterati

    • (diminutivo) righetta; righina; righella; righello; righettina
    • (accrescitivo) rigona
    • (peggiorativo) rigaccia

    linea (s.f.), rigo (s.f.), retta (s.f.), tratto (s.f.), rigo (s.f.), verso (s.f.), fila (s.f.), coda (s.f.), incolonnamento (s.f.), schieramento (s.f.), rango (s.f.), filza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>