Vocabolario

Rifugio


Sostantivo
rifugio m sing (plurale: rifugi)


  1. posto adatto a proteggere le persone da pericoli incombenti o per ripararsi dalle intemperie
  2. si recarono precipitosamente nel rifugio antiaereo
  3. rifugio alpino : (edilizia) costruzione in legno e muratura edificata in alta montagna al riparo da valanghe e sassi, e anche dal vento, al fine di offrire provvisoriamente alloggio a chi va in montagna

Sillabazione
ri | fù | gio

Pronuncia
IPA: /ri'fuʤo/

Etimologia
dal latino refugium, derivazione di refugere, cioè "rifuggire" nel senso di "cercare riparo, protezione"

aiuto (s.m.), difesa (s.m.), protezione (s.m.), ricovero (s.m.), asilo (s.m.), nascondiglio (s.m.), riparo (s.m.), ricetto (s.m.), capanna alpina (s.m.), baita (s.m.), eremo (s.m.), ritrovo (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>