Vocabolario

Riforma


Sostantivo
riforma f (plurale: riforme)


  1. (storia)(sociologia)(politica)(diritto) cambiamento posto in essere per migliorare qualcosa di non tangibile
  2. (per estensione) "revisione" di una o più leggi per il loro miglioramento e/o la loro effettuazione

Voce verbale
riforma

  1. terza persona del presente indicativo
  2. seconda persona dell'imperativo presente

Sillabazione
ri | fòr | ma

Pronuncia
IPA: /ri'forma/

Etimologia
derivazione di riformare ( dal latino reformare formato da re- -che indica il ripetersi di qualcosa - e formare cioè "formare, dar forma")

Derivate

  • riformare

  • cambiamento (s.f.), mutamento (s.f.), trasformazione (s.f.), riordino (s.f.), miglioramento (s.f.), riorganizzazione (s.f.), innovazione (s.f.), rinnovamento (s.f.), rifacimento (s.f.), ristrutturazione (s.f.), modifica (s.f.), correzione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>