Vocabolario

Ridere


Verbo
Intransitivo
ridere


  1. manifestare allegria con rumorosi movimenti del viso
  2. mi hanno fatto ridere così tanto sino a svenire
  3. espressione di contentezza, talvolta con "contrazioni" muscolari, soprattutto addominali, e/o rilassamento dei medesimi
  4. ridere veramente

Sillabazione
rì | de | re

Pronuncia
IPA: /'ridere/

Etimologia
dal latino ridere

Derivate

  • sorridere, sorriso
  • ridacchiare
  • deridere

Correlate

  • gioire

  • Proverbi

    • il riso abbonda sulla bocca degli stolti : ridere troppo è segno di stoltezza
    • ride bene chi ride ultimo : in un conflitto, una gara o in altre forme di contrapposizione, le vittorie temporanee di una delle parti non significano necessariamente che quella parte avrà ragione o otterrà la vittoria, e pertanto è bene aspettare la fine per gioire
    • ridere a crepapelle : quando si ride tantissimo

    gioire (v.intr.), sorridere (v.intr.), ridacchiare (v.intr.), sogghignare (v.intr.), splendere (v.intr.), risplendere (v.intr.), brillare (v.intr.), luccicare (v.intr.), scintillare (v.intr.), infischiarsene (v.pron.), burlarsi (v.pron.), beffarsi (v.pron.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>