Vocabolario

Ricordare


Verbo
Transitivo
ricordare


  1. avere ricordo, memoria, rammentare;
  2. (per estensione) commemorare;

Sillabazione
ri | cor | dà | re

Pronuncia
IPA: /ri.kor.ˈda.re/

Etimologia
dal latino recordari con medesimo significato, derivato di cor ossia cuore in quanto i Romani erano convinti che la memoria risiedesse nel cuore ( fonte Treccani); confronta con l'inglese by heart, letteralmente con il cuore, e significa a memoria)

Citazioni

"Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo" (George Santayana)

Derivate

  • ricordarsi

  • Correlate

  • pensare
  • rammentare (v.tr.), aver presente (v.tr.), memorizzare (v.tr.), menzionare (v.tr.), nominare (v.tr.), citare (v.tr.), commemorare (v.tr.), celebrare (v.tr.), rievocare (v.tr.), richiamare alla memoria (v.tr.), ripensare (v.tr.), rivivere (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione