Vocabolario

Ricatto


Sostantivo
ricatto m sing (plurale: ricatti)


  1. (diritto) estorsione di soldi, o di altri guadagni illegali, con intimidazioni che vorrebbero costringere chi la subisce ad agire contro la propria volontà
  2. (per estensione)Definizione mancante
  3. quel parlamentare tiene sotto ricatto le istituzioni
  4. (senso figurato) tentare di o riuscire a mettere in imbarazzo o a disagio qualcuno con tono minaccioso e/o "coercitivo"
  5. (per estensione) assumere comportamenti persuasivi non propri

Voce verbale
ricatto
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di ricattare
  • Sillabazione
    ri | càt | to

    Pronuncia
    IPA: /ri'katto/

    Etimologia
    derivazione di ricattare dal latino recaptare formato dal latino re- cioè "ri-" e da captare cioè "prendere, afferrare"

    minaccia (s.m.), pressione (s.m.), costrizione (s.m.), coercizione (s.m.), estorsione (s.m.), racket (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>