Vocabolario

Ri-

ri-, ra- o rin-
  1. indica la ripetizione di un'azione
  2. ri tentare, ri fare, ri dire
  3. ha valore intensivo
  4. ri battere, ri cercare.
  5. indica la reciprocità dell'azione
  6. ri cambiare.

dall'analogo prefisso latino re-
  • riabbondare, riamare, riabbellire, riabboccare, riabbonare, riabbaracciare,, riabilitare, riabilitante, riabilitativo, riabilitazione, riabituare, riaccendere, riaccenare, riaccensione, riacchiappare, riacciuffare, riaccogliere, riaccomodare, riaccompagnare, riacquistare, riaffermare, rialto, rialzare,rianimare,riascoltare, riarso, riassumere, riattivare, riavere, ricadere, richiamare, richiedere,ricongiungere,rinazionalizzazione, rinchiudere, rincretinire, ritentare, rivedere

  • re-


    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, rdizione cartacea 2000-2001, Le Monnier pagina 1731


    Etimologia
    dall'analogo prefisso latino re-

    Derivate

  • riabbondare, riamare, riabbellire, riabboccare, riabbonare, riabbaracciare,, riabilitare, riabilitante, riabilitativo, riabilitazione, riabituare, riaccendere, riaccenare, riaccensione, riacchiappare, riacciuffare, riaccogliere, riaccomodare, riaccompagnare, riacquistare, riaffermare, rialto, rialzare,rianimare,riascoltare, riarso, riassumere, riattivare, riavere, ricadere, richiamare, richiedere,ricongiungere,rinazionalizzazione, rinchiudere, rincretinire, ritentare, rivedere


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>