Vocabolario

Retto


Aggettivo
retto m sing (singolare maschile: retto, plurale maschile: retti, singolare femminile: retta, plurale femminile: rette)


  1. che è dritto, perpendicolare rispetto a un riferimento orizzontale
  2. la ricerca del sangue occulto fecale è un esame efficace per la diagnosi precoce del tumore del colon retto
  3. di angolo che ha un'ampiezza di 90° (novanta gradi)
  4. di persona che ha una moralità ineccepibile, senza colpe o vizi

Sostantivo
retto m sing (plurale: retti)
  • (anatomia) tratto finale dell'intestino crasso
  • Voce verbale retto
  • participio passato maschile singolare di reggere

  • Sillabazione
    rèt | to

    Etimologia
    dal latino rectus, participio passato di regĕre ossia "dirigere, guidar diritto"

    Citazioni

    "Figlio, se ti presenti per servire il Signore, preparati alla tentazione. Abbi un cuore retto e sii costante, non ti smarrire nel tempo della seduzione" (Siracide)


    Derivate

    • (dritto) rettangolo, rettifica, rettificare, rettilineo, rettitudine
    • (parte finale dellintestino)'' digitorettale, rettale

    dritto (agg.), diritto (agg.), rettilineo (agg.), esatto (agg.), corretto (agg.), giusto (agg.), preciso (agg.), onesto (agg.), leale (agg.), morale (agg.), sincero (agg.), serio (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>