Vocabolario

Retorica


Aggettivo, forma flessa
retorica f sing (singolare maschile: retorico, plurale maschile: retorici, singolare femminile: retorica, plurale femminile: retoriche)

  • femminile singolare di retorico
  • Sostantivo
    retorica f sing (plurale: retoriche)

    1. (letteratura)(linguistica)(storia)(filosofia) arte del persuadere usando un linguaggio appropriato
    2. (per estensione) (gergale) sfoggio inutile e pomposo di eloquenza
    3. ripetere o dire secondo esperienza corretta e/o errata
    4. esposizione del complesso delle dottrine etiche e/o religiose

    Sillabazione
    re | tò | ri | ca

    Pronuncia
    IPA: /re'tɔrika/

    Etimologia
    dal latino rhetorica (ars), che deriva dal greco ῥητορική (τέχνη)

    Citazioni

    "La retorica è un veleno micidiale" (Giovanni Giolitti)

    Correlate

  • retorico
  • oratoria (s.f.), eloquenza (s.f.), linguistica (s.f.), precettistica (s.f.), magniloquenza (s.f.), enfasi (s.f.), ampollosità (s.f.), pomposità (s.f.), ridondanza (s.f.), verbosità (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>