Vocabolario

Responsabilità


Sostantivo
responsabilità f inv


  1. (filosofia) (psicologia) (diritto) (economia) capacità di conoscere, di accettare e di affrontare le conseguenze del proprio comportamento
  2. (diritto)condizione per cui un individuo o un ente è obbligato ad essere responsabile dell'inosservanza di una coercizione o in ogni caso di un' azione illecita
  3. consapevolezza dei propri doveri o di mancanze
  4. supporto coscienzioso per qualcuno o qualcosa per ideali, valori e consiglio
  5. (per estensione) l'aver causato o compiuto cose "negative" o "positive", "contro" la propria volontà e/o per propria "iniziativa"

Sillabazione
re | spon | sa | bi | li | tà

Pronuncia
IPA: /responsabili'ta/

Etimologia
derivazione di responsabile, sull’esempio del francese responsabilité, che a sua volta è dall’inglese responsibility

Citazioni

"La responsabilità è ciò che attende fuori dell'Eden della creatività.„" (Nadine Gordimer)

Derivate

  • corresponsabilità,deresponsabilizzare

  • Correlate

  • responso

  • attribuzione (s.f. inv.), rivendicazione (s.f. inv.), incombenza (s.f. inv.), obbligo (s.f. inv.), peso (s.f. inv.), onere (s.f. inv.), colpevolezza (s.f. inv.), colpa (s.f. inv.), implicazione (s.f. inv.), imputabilità (s.f. inv.), serietà (s.f. inv.), giudizio (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>