Vocabolario

Remora


Sostantivo
remora f sing (plurale: remore)


  1. (letterario) indugio, ritardo
  2. senza remora
  3. (marina) zona di mare calma nella scia poppiera di una nave o nella scia laterale se la nave scarroccia
  4. (zoologia) (ittiologia) pesce dei mari tropicali munito, sul capo, di una ventosa con la quale si attacca a pesci più grossi, tartarughe o navi per lasciarsi trainare

Sillabazione
rè | mo | ra

Pronuncia
IPA: /'rɛmora/

Etimologia

  • (indugio) dal latino remŏra,
  • (pesce) perchè si riteneva che questo pesce potesse rallentare il corso delle navi

indugio (s.f.), impedimento (s.f.), ritardo (s.f.), ostacolo (s.f.), freno (s.f.), intralcio (s.f.), scrupolo (s.f.), esitazione (s.f.), imbarazzo (s.f.), tentennamento (s.f.), titubanza (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>