Vocabolario

Regredire


Verbo
Intransitivo
regredire


  1. tornare indietro
  2. (senso figurato) abbassarsi di livello, tornare ad un livello inferiore
  3. (senso figurato) abbassarsi, diminuire di intensità
  4. (psicologia) tornare indietro ad una condizione o stadio di sviluppo precedente, arretrato di alcune capacità, specialmente in relazione alle capacità intellettive rispetto all'infanzia

Sillabazione
re | gre | dì | re

Pronuncia
IPA: /regre'dire/

Etimologia
derivato dal latino regrĕdi, derivato a sua volta per composizione dal prefisso re- e da gradi, camminare

Derivate

  • regrediente, regressione, regressivo

  • retrocedere (v.intr.), indietreggiare (v.intr.), arretrare (v.intr.), ritirarsi (v.intr.), peggiorare (v.intr.), degenerare (v.intr.), decadere (v.intr.), declinare (v.intr.), diminuire (v.intr.), ridurre (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>