Vocabolario

Regolo


Sostantivo
regolo m sing (plurale: regoli)


  1. asta di legno, alluminio o altro materiale rigido, a sezione rettangolare, usata per tirare linee rette e per controllare la planarità di una superficie
  2. (matematica)(tecnologia) regolo calcolatore, strumento, ormai disusato, composto di due scale numerate logaritmiche, scorrevoli l'una sull'altra, impiegato per eseguire rapidamente classi di calcoli matematici
  3. nel gioco degli scacchi, filare di otto caselle.
  4. (raro,spregiativo) re a capo di un piccolo stato e perciò con potere limitato o risibile
  5. (zoologia) piccolo uccello dotato nel canto con becco aguzzo e lungo e coda biforcuta (ord. Passeriformi)
  6. (astronomia) la stella più brillante della costellazione del Leone

Sillabazione
rè | go | lo

Etimologia

  • (significati 1, 2, 3) da regolare
  • (significati 4, 5, 6) dal latino regulu ~m , diminutivo di rìx rìgis re

riga (s.m.), righello (s.m.), asticella (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>