Vocabolario

Referendum


Sostantivo
referendum m inv


  1. (politica), (diritto) istituto giuridico con cui il popolo é chiamato a pronunciarsi mediante votazione su questioni di interesse nazionale che ha lo scopo di consultare gli elettori su un determinato argomento.
  2. larticolo 73, volto a introdurre nuovi limiti sotto il profilo del sistema elettorale e del quorum di voti necessari per la validità di un referendum''
  3. consultazione di una particolare categoria di cittadini su una questione specifica
  4. nel luglio del 1962, da un referendum svoltosi tra gli appassionati di musica leggera in Germania, Austria e Svizzera tedesca, Mina risulta la cantante più popolare

Sillabazione
re | fe | rèn | dum

Pronuncia
IPA: /re.fe'rɛn.dum/

Etimologia
dalla locuzione latina convocatio ad referendum cioè "convocazione per riferire"

Derivate

  • refendarista

  • giudizio popolare (s.m. inv.), voto (s.m. inv.), plebiscito (s.m. inv.), consultazione diretta (s.m. inv.), indagine statistica (s.m. inv.), sondaggio (s.m. inv.), inchiesta (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>