Vocabolario

Redimere


Verbo
Transitivo
redimere


  1. (letterario) Definizione mancante
  2. (senso figurato) (religione) liberarsi da ciò che opprime, specialmente se in relazione in ambito morale o religioso (in particolare modo nella dottrina cristiana)
  3. redimere dal peccato
  4. (burocrazia) estinguere un debito, riscattare
  5. (diritto) scogliere il vincolo di una proprietà, liberarla da esso

Sillabazione
re | dì | me | re

Etimologia
dal latino redimĕre, composto da red- ed emĕre, acquistare

Derivate

  • redimersi, redento

  • liberare (v.tr.), riscattare (v.tr.), affrancare (v.tr.), salvare (v.tr.), mondare (v.tr.), svincolare (v.tr.), salvarsi (v.pron.), liberarsi da una colpa (v.pron.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>