Vocabolario

Redigere


Verbo
Transitivo
redigere


  1. scrivere, stendere un testo
  2. bisogna redigere un verbale
  3. aver cura , scrivendo o controllandone il testo, della stesura di un articolo, di una rubrica giornalistica
  4. emanare ed aggiornare un documento ufficiale
  5. *lONU nel 1987 iniziò a redigere la "Carta della Terra"''
  6. (per estensione) fare un resoconto, una relazione

Sillabazione

re | dì | ge | re

Pronuncia
IPA: /re'diʤere/

Etimologia
dal latino redigĕre, ossia "ricondurre", composto da red- e agĕre ossia "spingere, condurre"; significa quindi "ordinare in uno scritto"

compilare (v.tr.), stendere (v.tr.), stilare (v.tr.), comporre (v.tr.), curare (v.tr.), pubblicare (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>