Vocabolario

Reclinare


Verbo
Transitivo
reclinare


  1. cambiare di posizione con un movimento lento e delicato, piegando, flettendo, inclinando verso il basso, all'indietro o anche di lato, talvolta per adagiarsi su qualcosa, detto della testa
  2. abbassare, piegare la spalliera o lo schienale (di una poltrona, ad es.) per incrementare finanche a 180° l'angolo che questi ultimi formano con il sedile, per ragioni di comodità o per semplificare i rapporti di coppia in automobile

Intransitivo
reclinare
  • inclinarsi nuovamente, piegare in senso contrario rispetto ad un primo inclinamento

  • Sillabazione
    re | cli | nà | re

    Etimologia
    dal latino reclinare, da clinare "chinare" con aggiunta del prefisso latino re-, col significato di "all'indietro, di nuovo"

    Derivate

    • reclinato
    • reclinabile

    piegare (v.tr.), chinare (v.tr.), inclinare (v.tr.), appoggiare (v.tr.), posare (v.tr.), piegarsi (v.intr.), inclinarsi (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>