Vocabolario

Realismo


Sostantivo
realismo m inv


  1. (letteratura) corrente letteraria sorta nel diciannovesimo secolo, che propone la rappresentazione in prosa della realtà quotidiana
  2. (filosofia) ogni rappresentazione filosofica che assegna al mondo esterno un'esistenza autonoma dal pensiero dell'uomo
  3. (arte)(pittura)(architettura) corrente artistica sorta parallelamente al realismo letterario, che rappresenta concretamente la realtà sociale, ponendo l'accento sui dati di fatto più che sulle allegorie

Sillabazione
re | a | lì | smo

Pronuncia
IPA: /rea'lizmo/

Etimologia
derivazione di reale

Citazioni

"Il realismo è la premessa della critica, mentre all'irrealismo è connaturata l'acquiescenza, la favola che si racconta ai bambini perché prendano sonno" (Maurizio Ferraris)


Derivate

  • neorealismo

  • oggettivismo (s.m.), oggettività (s.m.), concretezza (s.m.), praticità (s.m.), pragmatismo (s.m.), positivismo (s.m.), naturalismo (s.m.), verismo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>