Vocabolario

Re


Sostantivo
re m inv

  1. (storia)(politica)(diritto) persona di sesso maschile al comando di una monarchia
  2. Tagliarono la testa al re
  3. Il leone è il re degli animali.
  4. (scacchi) il più importante dei 6 tipi di pezzi
  5. Scacco al re
  6. (musica) secondo grado della scala diatonica di do

Sillabazione

  • (monarca)
  • (nota musicale)

Pronuncia
IPA: /ˈre/

Etimologia
dal latino rex, derivazione di regere, cioè "governare"

Citazioni

"il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo:" Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto". Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso. Sopra di lui c'era una scritta. Costui è il re dei Giudei " (Vangelo secondo Luca)
,testo CEI 2008

Derivate

  • regina, regno, regnare, (antico) regio, regale, regnante, reggia

  • Alterati

  • (diminutivo) reuccio

  • Proverbi

    • La giustizia è la forza dei re , la furbizia è la forza della donna, lorgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo
    • fare vita da re fare una bella vita


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>