Vocabolario

Raziocinio


Sostantivo
raziocinio m sing (plurale: raziocini)


  1. (filosofia) Una caratteristica intellettuale attribuita all'uomo, originatasi dal continuo miglioramento di tutte le altre capacità mentali e che differenzia l'uomo dall'animale. È la capacità di ragionare, di riflettere, ovvero la facoltà di ragionare e il buon uso di essa.
  2. (per estensione) valutare una o più cose con metodo e cognizione

Sillabazione
ra | zio | cì | nio

Etimologia
dal latino ratiocinium che deriva da ratio cioè "ragione"

ragione (s.m.), razionalità (s.m.), ragionevolezza (s.m.), logica (s.m.), giudizio (s.m.), senno (s.m.), criterio (s.m.), buon senso (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>