Vocabolario

Rapsodo


Sostantivo
rapsodo
  • autore, compositore di versi, trovatore; recitatore di versi in pubblico. Nell'antica Grecia era colui che declamava versi epici suoi o di altri poeti, in particolare di Omero. Recite rapsodiche si tenevano soprattutto durante le feste religiose, dove erano previsti anche competizioni tra i rapsodi con vincitori e premi.

  • dal verbo greco "rhapto", "cucio, tramo, ordisco" più il sostantivo "hodos, -ou", "via, strada, percorso": che cuce per strada, che ordisce una trama cammin facendo, che mette insieme segmenti di poemi durante la recitazione

    aedo (s.m.), cantastorie (s.m.), autore di frammenti (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>