Vocabolario

Rampollare


Verbo
Intransitivo
rampollare

  • (letterario) all'accezione più generale di sorgere, venire alla luce, schiudersi all'esistenza, trarre origine, il verbo, a seconda del contesto, alterna significati specifici che conservano tuttavia inalterato il concetto di fondo: sgorgare, scaturire, zampillare, quando esso è associato all'acqua; germogliare, germinare, con evidente riferimento al mondo vegetale; discendere, in senso figurato e con allusione alla genealogia di una persona o di una famiglia; sempre in senso figurato, può altresì indicare il materializzarsi improvviso di idee, sentimenti, pensieri e simili oppure il loro radicarsi nella mente in una sorta di processo di rigenerazione continua


  • Sillabazione
    ram | pol | là | re

    Etimologia
    considerato a lungo come una filiazione del latino pollare "germogliare", di recente si preferisce trattarlo come un derivato di rampollo, la cui etimologia, non del tutto chiara, è fatta risalire al sintagma nominale latino rami pullus "pollone del ramo"


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>