Vocabolario

Ragno


Sostantivo
ragno m sing (plurale: ragni)


  1. (zoologia) animale senza vertebre, con il corpo suddiviso in due sezioni, caratterizzato per il fatto che produce i fili delle ragnatele
  2. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta l'insetto montante, cioè visto dall'alto e con la testa rivolta verso il capo dello scudo
  3. (chimica) pezzo di vetreria da laboratorio utilizzato nella distillazione

Sillabazione
rà | gno

Pronuncia

  • IPA: /'raɲɲo/

  • Etimologia
    dal latino tardo araneus per il classico aranea, "ragno", dal arachne

    Citazioni

    "L'astuzia del ragno a pigliar le mosche è stupenda; come fabrica la rete, e fa le fila in tirarla; si nasconde in secreto dove le fila finiscono, e incorrendo la mosca alla rete la scote e si communica per il filo al ragno il moto, et esce a pigliarla con mille sillogismi" (Tommaso Campanella)

    Derivate

  • toporagno
  • Alterati

    • (diminutivo) ragnétto, ragnettino, ragnino
    • (accrescitivo) ragnone
    • (peggiorativo) ragnaccio

    Proverbi

    • non cavare un ragno dal buco: non combinare nulla
    • sembrare un ragno

    aracnide (s.m.), treppiede (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>