Vocabolario

Raggio


Sostantivo
raggio m sing (plurale: raggi)

  1. (matematica)(geometria) segmento che congiunge il centro di una circonferenza al suo contorno, pari a metà del diametro: 1/2 del diametro
  2. (per estensione) la lunghezza di tale segmento
  3. (senso figurato) attimo d'ispirazione mistica
  4. (fisica) radiazione luminosa che si propaga in linea retta da una sorgente (quale può essere il sole)
  5. il Image: Taser+q:Taser+|Taser+Taser è unarma di dissuasione non letale :produce un raggio paralizzante''
  6. tirante che unisce il mozzo al cerchione di una ruota di bicicletta o di motoveicolo

Voce verbale
raggio
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di raggiare

  • Sillabazione
    ràg | gio

    Pronuncia
    IPA: /'radʤo/

    Etimologia

    • (sostantivo) dal latino radius cioè "bacchetta appuntita"
    • (voce verbale) vedi la voce raggiare

    Correlate

  • (geometria) diametro

  • fascio luminoso (s.m.), fascio (s.m.), lampo (s.m.), bagliore (s.m.), sprazzo (s.m.), barlume (s.m.), luce (s.m.), sole (s.m.), radiazione (s.m.), spazio (s.m.), zona (s.m.), area (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>