(araldica) attributo araldico che si applica a un campo coperto di screziature non necessarie; l'esistenza di tali screziature è di natura esclusivamente estetica ed ebbe origine prevalentemente nei Seicento e nel Settecento. Queste screziature sono spesso talmente consolidate nell'uso da venire mantenute anche oggi
diaprato, ricamato, damaschinato
La parola di oggi è
Maggiorenne
Aggettivo maggiorennem sing (plurale: maggiorenni)
(diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza
Sillabazione mag | gio | rèn | ne
Pronuncia IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")