Questura
Aggettivo
questura f (plurale: questure)
- (diritto) organo periferico della pubblica amministrazione che si occupa di tutelare e preservare l'ordine pubblico
- la questura di Bari, la questura di Milano
- palazzo che funge da sede per la questura e l'ufficio del questore (vedi significato 1).
- (it|diritto romano Term|storia) carica pubblica facente parte del cursus honorum collegata ad un particolare magistrato chiamato appunto questore
- Cicerone fu ricoprì la questura di Roma per un anno prima di divenire console
- (per estensione) la durata della carica di questore
- Durante la questura di Caio Tizio Roma godette di uninsolita tranquillità''
Sillabazione
que | stú | ra
Pronuncia
IPA: /kwe'stura/
Etimologia
dal latino quæstura, derivato di quæstor : "questore"