Vocabolario

Questura


Aggettivo
questura f (plurale: questure)


  1. (diritto) organo periferico della pubblica amministrazione che si occupa di tutelare e preservare l'ordine pubblico
  2. la questura di Bari, la questura di Milano
  3. palazzo che funge da sede per la questura e l'ufficio del questore (vedi significato 1).
  4. (it|diritto romano Term|storia) carica pubblica facente parte del cursus honorum collegata ad un particolare magistrato chiamato appunto questore
  5. Cicerone fu ricoprì la questura di Roma per un anno prima di divenire console
  6. (per estensione) la durata della carica di questore
  7. Durante la questura di Caio Tizio Roma godette di uninsolita tranquillità''

Sillabazione
que | stú | ra

Pronuncia
IPA: /kwe'stura/

Etimologia
dal latino quæstura, derivato di quæstor : "questore"

commissariato di polizia (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>