Vocabolario

Quattrino


Sostantivo
quattrino m (plurale: quattrini)

  1. (raro) piccola moneta di rame in uso tra il XIII e il XIX secolo
  2. denaro
  3. non ho un quattrino

Sillabazione
quat | trì | no

Pronuncia
IPA: /kwat'trino/

Etimologia
derivazione di quattro, ossia moneta di quattro denari

Correlate

  • quattro, quattrinaio

  • Proverbi

  • non valere un quattrino: non valere niente

  • centesimo (s.m.), moneta (s.m.), soldo (s.m.), spicciolo (s.m.), denari (s.m.), danaro (s.m.), ricchezza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>