Vocabolario

Pusillanime


Aggettivo
pusillanime m o f sing (plurale: pusillanimi)


  1. che ha poco coraggio
  2. (senso figurato) d'animo affranto e macchiato irrimediabilmente
  3. (per estensione) che reagisce in maniera squilibrata per paura, talvolta con autodifese psicologiche immotivate
  4. (spregiativo) spesso per vigliaccheria, tende a cercare a chi sottomettersi per poi agire prepotentemente con minaccia; in genere per timore di aver coscienza di inadeguatezza

Sostantivo
pusillanime m o f sing (plurale: pusillanimi)
  • chi ha poco coraggio

  • Sillabazione
    pu | sil | là | ni | me

    Pronuncia
    IPA: /puzil'lanime/

    Etimologia
    dal latino tardo pusillanimis, composto di pusillus ossia ,"piccolino, timido, da nulla, meschino" e animus, cioé "animo"; significa quindi "piccolo d'animo"

    Correlate

    • (per estensione) temerario
    • timido


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>