Vocabolario

Punteggiatura


Sostantivo
punteggiatura f pl. -e

  1. (grammatica) insieme di simboli detti "segni di punteggiatura", o "segni di interpunzione", che, in una frase o in un testo, servono a conferire tonalità ed espressione allo scritto
  2. ! è un segno di punteggiatura che si usa nelle esclamazioni.

Sillabazione
pun | teg | gia | tù | ra

Etimologia
derivazione di punteggiare

Citazioni

"Bisogna abolire anche la punteggiatura. Essendo soppressi gli aggettivi, gli avverbi e le congiunzioni, la punteggiatura è naturalmente annullata, nella continuità varia di uno stile vivo che si crea da sé, senza le soste assurde delle virgole e dei punti" (Filippo Tommaso Marinetti)

interpunzione (s.f.), picchiettatura (s.f.), macchiettatura (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>