Vocabolario

Pugno


Sostantivo
pugno m sing (plurale: pugni)


  1. mano con le dita chiuse sul palmo e ben strette
  2. colpo inferto con la mano chiusa, solitamente picchiando con le nocche
  3. quantità contenuta nell'incavo di una mano, con le dita strette
  4. un pugno di sale
  5. (per estensione) una piccola quantità di persone o cose
  6. riuscirono a tenere il ponte con un pugno di uomini

Voce verbale
pugno m sing
  • prima persona singolare, presente indicativo di pugnare

  • Sillabazione
    pù | gno

    Pronuncia
    IPA: /'puɲɲo/

    Etimologia
    dal latino pugnus cioè "pugno"

    Proverbi

    • pugno di ferro: atteggiamento duro ed intransigente
    • restare con un pugno di mosche: rimanere a mani vuote, restare delusi (solitamente dopo aver faticato molto per ottenere un obbiettivo)
    • avere in pugno
    • fare a pugni
    • tenere in pugno

    colpo (s.m.), percossa (s.m.), cazzotto (s.m.), manciata (s.m.), manata (s.m.), poco (s.m.), piccola quantità (s.m.), gruppetto (s.m.), manipolo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>