Vocabolario

Pubblicità


Sostantivo
pubblicità f inv


  1. (economia)(commercio) mezzo per rendere noto e raccomandare a tutti un prodotto, una richiesta o un'offerta di vendita
  2. cognizione di qualcosa, come risultato della sua pubblicizzazione

Sillabazione
pub | bli | ci | tà

Pronuncia
IPA: /pubbliʧi'ta/

Etimologia
dal francese publicité, derivazione di public ossia "pubblico"

Citazioni

"La pubblicità unisce sempre l'inutile al dilettevole" (Ennio Flaiano)


Derivate

  • pubblicitario

  • Correlate

  • sponsor

  • Proverbi

  • la pubblicità è lanima del commercio'': la pubblicità incrementa le vendite

  • propaganda (s.f. inv.), campagna pubblicitaria (s.f. inv.), reclame (s.f. inv.), promotion (s.f. inv.), battage (s.f. inv.), annuncio (s.f. inv.), inserzione (s.f. inv.), avviso economico (s.f. inv.), diffusione (s.f. inv.), divulgazione (s.f. inv.), notorietà (s.f. inv.), rumore (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>