Vocabolario

Psicopompo


Aggettivo
psicopompo m sing (plurale: psicopompi)


  1. (mitologia) che accompagna l'anima, utilizzato relativamente a figure mitologiche come epiteto che avevano lo scopo di accompagnare l'anima nelle dimore negli inferi
  2. Caronte ed Ermete psicopompi

Sostantivo
psicopompo m sing (plurale: psicopompi)

  1. (mitologia) chi accompagna l'anima, utilizzato relativamente a figure mitologicheche avevano lo scopo di accompagnare l'anima nelle dimore negli inferi
  2. Caronte ed Ermete sono gli psicopompi per antonomasia

Sillabazione
psi | co | pòm | po

Etimologia
dal greco ψυχοπομπóς, derivato da ψυχή (psyche), anima, e πομπός (pompós), "colui che conduce"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>